Coaching basato su video
Il coaching basato su video è un metodo di formazione di una persona attraverso le tecnologie video, che consente l'interazione e il feedback in tempo reale tra coach e clienti. Questo approccio migliora la connessione e consente alle persone di apprendere in modo personalizzato, rendendo il coaching più disponibile ed efficace.
Il coaching basato sulle relazioni ha numerosi vantaggi, come la capacità di raggiungere molti clienti, la possibilità di registrare e rivedere le sessioni in un secondo momento e anche una migliore comunicazione visiva. Ad esempio, un business coach può utilizzare una registrazione video per insegnare un metodo di presentazione, in modo che i clienti abbiano la possibilità di osservare e copiare un linguaggio del corpo e una gestualità sicuri.
Il coaching basato su video, a differenza del coaching faccia a faccia, ha la caratteristica unica di condurre le sessioni a distanza, il che aiuta a risparmiare tempo e costi. Inoltre, apre le porte a una selezione molto più ampia di coach, poiché i clienti non sono limitati agli abitanti del luogo. Ad esempio, un cliente di una zona rurale può accedere a un tipo specifico di coaching da un esperto di un altro Paese.
Per essere efficace, il coaching basato su video richiede che sia il coach sia il cliente dispongano di una forte connessione a Internet, di un computer o di un dispositivo mobile dotato di webcam e di un software di videoconferenza come Zoom o Skype. Inoltre, gli strumenti di lavoro collaborativo come la condivisione dello schermo e le lavagne digitali migliorano notevolmente l'esperienza di coaching, rendendo possibili integrazioni immediate e aiuti visivi.
Il feedback nel video coaching può essere fornito utilizzando discussioni verbali, spunti visivi e facendo annotazioni sullo schermo durante la sessione. I coach possono utilizzare l'opzione di registrazione per ingrandire gli aspetti particolari che devono essere migliorati e i clienti possono avere accesso a queste registrazioni per cogliere chiaramente il feedback fornito. Questo metodo aiuta a creare un ambiente di apprendimento di supporto che favorisce l'apprendimento e lo sviluppo.