Lettura ripetuta temporizzata
La lettura ripetuta a tempo è un metodo didattico che richiede agli studenti di leggere un testo più volte in un periodo di tempo specifico per poter acquisire una migliore fluidità di lettura, comprensione e sicurezza di sé. Questo metodo è fondamentale perché potenzia le capacità di decodifica degli studenti, rendendoli così più veloci nella lettura e, di conseguenza, migliorando il loro livello di alfabetizzazione.
I principali vantaggi della lettura ripetuta a tempo sono una migliore fluidità di lettura, una migliore comprensione e una maggiore fiducia degli studenti nelle proprie capacità di lettura. Per esempio, un alunno che si impegna a rileggere un testo più volte nel corso del periodo diventerà un lettore più fluente e più veloce, il che può facilitare una migliore comprensione del materiale e fornire al lettore un maggiore senso di realizzazione.
Gli insegnanti possono mettere in pratica la lettura ripetuta a tempo scegliendo testi adatti, stabilendo un limite di tempo per ogni sessione di lettura ed esortando gli studenti a leggere ad alta voce. Per esempio, l'insegnante può scegliere una breve storia e chiedere agli studenti di leggerla tre volte per un minuto ciascuna, tenendo traccia dei loro progressi in parole al minuto per aumentare la loro motivazione al miglioramento.
Le letture adatte alla lettura ripetuta a tempo sono quelle che suscitano l'interesse degli studenti e sono del giusto livello di lettura. Sono ottimi i flash fiction, i fumetti o i libri a fumetti colorati e i testi informativi che trasmettono concetti e vocaboli facilmente comprensibili, in quanto consentono agli studenti di concentrarsi solo sulle <u>parole</u> senza preoccuparsi delle parole difficili.
Nella lettura ripetuta a tempo, il feedback è un aspetto fondamentale che aiuta gli studenti a rendersi conto dei loro risultati e anche delle cose su cui devono lavorare. Dopo ogni lezione di lettura, gli insegnanti hanno l'opportunità di dare alcune raccomandazioni positive che riguardano la pronuncia, il ritmo e l'espressione; in questo modo, l'apprendimento è facilitato e gli studenti sono motivati a raggiungere livelli di fluidità più elevati.