Istruzione basata sui compiti
L'istruzione basata sui compiti (TBI) è un metodo che si concentra sul ruolo chiave degli studenti che svolgono compiti reali nel processo di apprendimento. Questa tecnica stimola l'entusiasmo degli studenti, la comunicazione e l'applicazione della lingua in un contesto reale, rendendo l'apprendimento della lingua più concreto ed efficace.
I criteri dell'istruzione basata sui compiti sono i seguenti: compiti che hanno una relazione reale e diretta con gli studenti, un'enfasi sul processo di completamento del compito come priorità rispetto al prodotto finale e possibilità per gli studenti di collaborare. Un compito potrebbe essere l'organizzazione di un viaggio in cui gli studenti devono usare le loro competenze linguistiche per parlare di budget, logistica e luoghi insieme.
Le tecniche di insegnamento convenzionali sono spesso incentrate sull'istruzione diretta e sulla memorizzazione a memoria, mentre l'istruzione basata sui compiti enfatizza il coinvolgimento degli studenti in compiti reali. Questo metodo porta gli studenti a utilizzare la lingua target in condizioni di vita reale, migliorando così la ritenzione e la fluidità. Per esempio, invece di imparare il vocabolario a memoria, gli studenti possono partecipare a un'attività di ruolo in cui ordinano del cibo in un ristorante.
L'istruzione basata sui compiti presenta molti vantaggi, come l'aumento della motivazione degli studenti, il potenziamento della lingua e l'affinamento del pensiero critico. I compiti reali che gli studenti svolgono, a loro volta, li rendono capaci di apprezzare il processo di apprendimento e di collegarlo alla loro vita. Per esempio, un progetto intitolato "Pianificare un progetto di servizio alla comunità" può essere un'attività divertente e motivante per gli studenti, che possono anche esercitare e sviluppare le loro capacità di comunicazione.
Uno dei modi in cui gli insegnanti possono utilizzare l'istruzione basata sui compiti è quello di scegliere compiti appropriati che si adattino sia ai livelli di competenza degli studenti sia agli obiettivi di apprendimento previsti. Inoltre, dare istruzioni chiare, organizzare il lavoro di gruppo e far riflettere gli studenti dopo il compito sono alcuni dei fattori importanti che li aiutano ad apprendere in modo efficace. Per esempio, un insegnante potrebbe assegnare un compito in cui gli studenti fanno una presentazione sulla loro città natale, e poi fare una sessione di revisione tra pari in cui discutono l'uso della lingua e le abilità di presentazione.