Ascolto di supporto
Il metodo di ascolto attivo dell'ascolto supportivo che sostiene l'idea della comprensione, dell'empatia e della convalida delle emozioni e delle esperienze dell'interlocutore. Questo metodo è importante nel processo di costruzione della fiducia e del rapporto, in quanto incoraggia la comunicazione aperta e favorisce un ambiente di ascolto di supporto per l'interlocutore.
La presenza di queste tre caratteristiche - empatia, pazienza e risposte non giudicanti - costituisce l'ascolto solidale. Un ascoltatore solidale è una persona che si interessa veramente a ciò che l'interlocutore sta dicendo, mantiene il contatto visivo e pronuncia frasi come "Capisco" o "È fantastico" come affermazioni verbali. Per esempio, si può fare un cenno di assenso o un'affermazione come "Capisco", che porterebbe l'oratore a esprimere sentimenti e idee in modo più profondo.
L'ascolto è una parte fondamentale della relazione personale. Si tratta di coltivare un'intimità emotiva più profonda e la fiducia attraverso di esso. L'ascolto di sostegno è uno strumento. Ma quando le persone esprimono di essere ascoltate e riconosciute, sono molto più disposte a parlare delle loro paure e dei loro problemi. Questa misura crea una relazione solida. Un buon esempio di ciò è un partner che sostiene l'ascolto mentre collabora allo stress nelle discussioni che possono ridurre la tensione e costruire lo spirito del lavoro di squadra per risolvere i problemi.
Per diventare un ascoltatore di sostegno si possono mettere in atto alcune tecniche come mantenere una postura aperta, parafrasare ciò che l'oratore dice per un ascolto riflessivo e porre domande aperte per incoraggiare il discorso procedurale. Per esempio, l'uso di una risposta come "Sembra che lei si sia trovato in una situazione davvero travolgente. Può spiegarsi meglio?" è una dimostrazione di stile coinvolgente e di partecipazione attiva al sostegno.
L'ascolto supportivo è particolarmente utile in situazioni di alta tensione, durante la risoluzione di conflitti o quando una persona parla dei suoi problemi personali. Ad esempio, in un ambiente di lavoro, un manager che utilizza l'ascolto supportivo durante una sessione di feedback di un membro del team può aiutare a risolvere le preoccupazioni in modo efficiente e a migliorare il morale del dipendente.