Valutazione sommativa
La valutazione sommativa è un modo per valutare l'apprendimento, l'acquisizione di competenze e i risultati accademici degli studenti al termine di un certo periodo di istruzione. Di solito include test standardizzati, progetti finali o esami completi che misurano l'efficacia dei programmi educativi e quindi informano le parti interessate sui progressi degli studenti.
La valutazione sommativa si occupa principalmente di valutare l'apprendimento degli studenti alla fine di un'unità didattica, confrontandolo con uno standard o un parametro di riferimento. Per esempio, l'esame finale di un corso di matematica misura il grado di comprensione dei contenuti da parte degli studenti nel corso del periodo e può aiutare gli educatori a modificare le loro strategie di insegnamento in futuro.
La valutazione sommativa viene effettuata alla fine della fase di apprendimento per scoprire il livello complessivo di realizzazione degli studenti, mentre la valutazione formativa avviene durante la fase di apprendimento per fornire un feedback continuo. Ad esempio, i quiz e le bozze sono valutazioni formative che aiutano a orientare l'apprendimento degli studenti, mentre il progetto finale è presentato come una valutazione sommativa che implica un giudizio sulle conoscenze e le competenze complessive.
Gli esempi più comuni di valutazioni sommative sono i test di fine corso, i test standardizzati, i progetti di fine trimestre e le prove pratiche. Un esempio di valutazione sommativa unitaria è un progetto in una fiera scientifica basato sulle idee apprese. Questo progetto viene realizzato dagli studenti per dimostrare la loro comprensione dei concetti scientifici e per applicarli in un contesto pratico.
L'importanza delle valutazioni formative nei processi di insegnamento e apprendimento è notevole, in quanto offrono i dati necessari sia sul rendimento degli studenti sia sull'efficacia del programma. Individuano le difficoltà dell'aspirante e, di conseguenza, gli insegnanti sono in grado di apportare le necessarie modifiche al loro approccio didattico. A titolo esemplificativo, se una parte consistente della classe ottiene un risultato negativo in una valutazione sommativa, ciò indica le modifiche da apportare al programma di studio o le risorse aggiuntive necessarie in quell'area.