Sviluppo delle abilità spaziali
Il miglioramento delle abilità spaziali è uno degli aspetti più essenziali della comprensione di come visualizzare e manipolare oggetti tridimensionali. Aiuta a comprendere le relazioni spaziali e a navigare in modo efficace in luoghi diversi. Pertanto, è un'abilità necessaria in diverse professioni come l'architettura, l'ingegneria e la risoluzione di problemi quotidiani.
Le competenze spaziali sono un insieme di abilità che aiutano un individuo a comprendere, percepire e manipolare le relazioni spaziali, ad esempio sapendo come si incastrano gli oggetti o visualizzando i movimenti nello spazio. Sono ancora più importanti nei settori STEM, dove vengono utilizzate in attività quotidiane come la navigazione in una città o l'organizzazione efficiente di uno spazio.
Attraverso la partecipazione attiva, i bambini possono imparare a sviluppare le abilità spaziali impegnandosi in esercizi come puzzle, costruzioni e videogiochi che richiedono un ragionamento spaziale. Giocare con i set LEGO, ad esempio, è un ottimo modo per far riflettere i bambini su come i vari pezzi si collegano e si incastrano tra loro, migliorando così la loro capacità di visualizzare le strutture in tre dimensioni.
L'introduzione di tecnologie avanzate come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) porta l'apprendimento delle competenze spaziali a un livello superiore: le persone possono ora giocare e imparare in spazi 3D reali. Consideriamo l'esempio di uno studente di architettura che usa la VR per camminare intorno a un progetto di edificio virtuale, in modo da comprendere più facilmente le dimensioni e le disposizioni spaziali.
Sicuramente gli adulti sono in grado di migliorare le proprie capacità spaziali attraverso diversi allenamenti, come la risoluzione di puzzle geometrici, l'esercizio di rotazione mentale o la partecipazione ad attività come gli scacchi e il disegno. Questi regimi rendono più attive le capacità di ragionamento spaziale del cervello, per cui il ragionamento spaziale diventa più facile da visualizzare e la navigazione dei compiti in ambito lavorativo e personale.