Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM)
L'acronimo STEM indica le discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica, fondamentali per lo sviluppo di nuove tecnologie e la crescita dell'economia. Questi campi di studio sono fondamentali per formare le capacità decisionali, di risoluzione dei problemi e di ragionamento necessarie per trovare soluzioni ai problemi globali.
L'educazione STEM è una combinazione di quattro componenti principali: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica sono le quattro aree dell'educazione STEM che facilitano l'incorporazione della visione della complessità di un sistema con gli studenti per trovare, attraverso applicazioni interdisciplinari, le soluzioni ai problemi del mondo reale. A titolo di esempio, un progetto che riunisce ingegneria e tecnologia potrebbe essere la costruzione di un'alternativa energetica verde, che richiederebbe conoscenze scientifiche e matematiche.
Le materie STEM costituiscono un trampolino di lancio essenziale per la futura forza lavoro, consentendo alle persone di lavorare in settori che continuano a migliorare ed espandersi. Le industrie moderne dipendono sempre più da tecnologie all'avanguardia e per questo motivo una parte sempre più consistente della forza lavoro ha bisogno di lavoratori con un forte background STEM per adattarsi alle trasformazioni, affrontare problemi impegnativi e dare un contributo a settori come la sanità, la sostenibilità ambientale e l'informatica. Per esempio, lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico richiede la collaborazione di professionisti con conoscenze in materia di algoritmi e analisi dei dati.
Gli studenti possono accedere alle attività STEM attraverso una serie di canali come le scuole, i programmi comunitari e internet. Le fiere scientifiche, i club di robotica, i laboratori di codifica e i campi estivi sono solo alcune delle attività in cui possono essere coinvolti per accrescere le loro competenze e sviluppare un interesse per il settore. Per esempio, facendo parte di una squadra locale che si concentra sulla costruzione di robot, gli studenti possono lavorare insieme per risolvere progetti di ingegneria e utilizzare concetti di matematica e programmazione.
L'esistenza di diverse persone nel settore STEM è estremamente importante, in quanto è il fattore che promuove punti di vista e idee differenti, che portano a trovare soluzioni più innovative e a ottenere risultati migliori. La partecipazione di gruppi sottorappresentati nelle STEM non solo aumenta la creatività, ma contrasta anche lo squilibrio esistente nei settori dell'istruzione e dell'occupazione. Ad esempio, i programmi progettati per attirare un maggior numero di donne e minoranze nelle professioni STEM hanno dimostrato di aumentare gli standard di rendimento e di rendere lo spazio di lavoro inclusivo, di cui ogni lavoratore può beneficiare.