Scadenze periodiche (valutazione flessibile)
Le scadenze flessibili, chiamate anche valutazioni flessibili, esemplificano un metodo in cui gli studenti consegnano i compiti o le valutazioni in periodi diversi durante una certa finestra, invece di consegnarli entro un orario specifico. Questo metodo favorisce i diversi tipi di apprendimento ed è anche un modo per mostrare comprensione per i dilemmi della vita degli studenti, quindi promuove sia l'impegno degli studenti che la riduzione dello stress derivante da scadenze rigide.
Questa è una bella idea di come le scadenze a rotazione, grazie alla loro flessibilità, possano aiutare gli studenti a gestire il loro tempo in modo più efficace e, allo stesso tempo, a trovare un equilibrio tra studio e vita privata. Per esempio, uno studente che ha un lavoro part-time o che si occupa di un figlio può scegliere il momento migliore quando è più preparato per consegnare il suo lavoro, ottenendo così un rendimento migliore e sentendo meno ansia.
Consentire agli insegnanti di ricevere i lavori in momenti diversi può essere uno dei modi per utilizzare le scadenze a rotazione per migliorare il processo di valutazione che, a sua volta, può migliorare la qualità del feedback e del coinvolgimento. I docenti possono preferibilmente fornire agli studenti un supporto e strumenti particolari quando inviano il loro lavoro e, di conseguenza, gli studenti avranno un'esperienza di apprendimento più personalizzata e svilupperanno continuamente le loro competenze.
Sicuramente l'introduzione di scadenze a rotazione può presentare delle difficoltà, come il mantenimento dell'equità nella valutazione, in quanto alcuni studenti potrebbero consegnare i compiti prima di altri. Gli insegnanti devono delineare istruzioni esplicite sull'ultimo momento in cui daranno un feedback e una valutazione, per mantenere un livello di equità. Inoltre, è necessaria una programmazione efficiente e un flusso di informazioni accurato per gestire bene i diversi orari di consegna.
L'utilizzo di piattaforme digitali per tracciare gli elaborati e fornire promemoria agli studenti è un modo per far fronte alle scadenze variabili da parte degli educatori. Il modo per mantenere l'organizzazione è quello di chiarire le regole, come il tempo minimo di invio del feedback, e di misurare il supporto strutturato con l'aiuto delle sessioni di supporto programmate. Ad esempio, la condivisione di una griglia con i criteri di valutazione può consentire agli studenti di rimanere in linea con le scadenze e di aiutarli a raggiungere gli obiettivi di apprendimento.