Griglie pratiche di recupero
Le griglie pratiche di recupero sono un approccio relativamente nuovo nel campo dell'istruzione e presentano caratteristiche di recupero automatico delle informazioni che vengono utilizzate per aiutare gli studenti a migliorare l'apprendimento e la comprensione delle materie nel lungo periodo. Queste griglie hanno spesso la forma di una matrice e contengono spazi vuoti, che gli studenti riempiono scrivendo le risposte a richieste studiate in precedenza, illustrando così le loro conoscenze attraverso il recupero ripetuto.
Una griglia per le esercitazioni di recupero è tipicamente costituita da un elenco di domande o suggerimenti su un lato e da categorie o risposte correlate sull'altro lato. Per esempio, in una classe di storia, la griglia potrebbe avere diversi eventi disposti in una colonna, mentre le date o le cifre significative corrispondenti sarebbero collocate nella colonna adiacente. Questa impostazione aiuta gli studenti a ricordare prima le informazioni e poi a collegare i concetti.
Le griglie di esercitazione per il recupero sono in grado di promuovere l'impegno attivo degli studenti con il materiale, che è molto associato al miglioramento della conservazione della memoria. C'è un'alta possibilità di recupero dei percorsi semantici e neurali che permetterebbero agli studenti di ricordare il vocabolario utilizzando le griglie invece della lettura passiva. La partecipazione attiva aumenta l'efficienza dell'apprendimento degli studenti, perché è risaputo che frequentando la classe gli studenti ricordano una percentuale maggiore di ciò che hanno imparato.
Le griglie di esercitazione possono essere utili in diversi ambiti, come la matematica, le scienze, la storia e le arti linguistiche. Per esempio, in una classe di scienze, gli studenti possono usare la griglia per abbinare i termini scientifici alle loro definizioni, mentre in matematica possono risolvere equazioni relative a diversi concetti. Questa natura multifunzionale conferisce alla griglia la capacità di essere applicata in diverse materie per il rinforzo della materia.
Le griglie per le esercitazioni di recupero possono essere implementate dagli insegnanti dopo aver identificato i concetti importanti e le domande collegate al programma scolastico. A questo punto, possono creare un formato di griglia e darlo agli alunni, sia per esercitarsi individualmente che per lavorare in gruppo. L'uso regolare di queste griglie come parte delle attività di recupero all'inizio o alla fine della lezione può, a sua volta, aiutare gli studenti a prendere l'abitudine di esercitarsi nel recupero e, di conseguenza, ad apprendere meglio e a comprendere meglio.