Test fuori livello
Test fuori classe significa somministrare agli studenti test che non corrispondono ai loro voti attuali, di solito allo scopo di individuare le loro capacità al di là delle aspettative standard. Si tratta di un approccio molto importante perché aiuta a identificare le competenze avanzate e le lacune di apprendimento e a indirizzare gli interventi più appropriati.
I test fuori livello hanno lo scopo principale di verificare gli studenti che potrebbero avere prestazioni superiori o inferiori al loro livello. Gli insegnanti possono utilizzare questo tipo di test per riconoscere la necessità di fornire agli studenti avanzati un programma di studio più difficile o per individuare gli studenti in difficoltà con i concetti di base e fornire loro un'assistenza specifica per raggiungere il loro rendimento scolastico.
I test fuori livello sono spesso effettuati proponendo test standardizzati destinati a livelli superiori o inferiori a quello dello studente. Per esempio, uno studente avanzato di quinta elementare che legge bene può fare un esame di lettura di settima elementare per valutare correttamente le sue capacità. Questo è possibile anche in condizioni controllate, assicurandosi che l'ambiente sia appropriato per una valutazione equa.
È noto il potenziale dei test fuori livello nell'offrire materiali di lettura orizzontali che promuovono l'impegno degli studenti, attraverso materiali di lettura adeguatamente difficili e la fornitura di informazioni sulle strategie didattiche appropriate. Per esempio, uno studente segnalato come avanzato può seguire corsi di arricchimento che possono mantenerlo motivato; tuttavia, coloro che sono in ritardo rispetto al livello scolastico possono ricevere un aiuto di recupero mirato alle loro esigenze specifiche, con conseguenti benefici per l'intero rendimento scolastico.
Certamente, i test fuori livello sono sotto accusa per la possibile assegnazione errata degli studenti, che può favorire sentimenti di frustrazione o di distacco quando una lezione è troppo difficile o troppo facile per uno studente. Inoltre, la questione della validità e dell'affidabilità dei test è spesso messa in discussione quando vengono somministrati al di là del rispettivo livello scolastico. Si pensi, ad esempio, a uno studente che non solo ha idee sbagliate su un argomento, ma risponde in modo errato al test di livello superiore perché non ha ancora familiarità con il formato del test.