Laboratori a richiesta aperta
Gli Open-Inquiry Labs sono luoghi educativi che permettono agli studenti di immergersi in modo indipendente nell'esplorazione e nella sperimentazione, che a loro volta svilupperanno le loro capacità di pensiero critico e di risoluzione dei problemi. Lo studente è il protagonista e la curiosità è la forza trainante di questo tipo di apprendimento. Le attività pratiche e i metodi di apprendimento collaborativo sono gli strumenti che permettono agli studenti di approfondire gli argomenti di loro interesse.
Alcuni aspetti significativi dei laboratori aperti dovrebbero essere l'autonomia degli studenti, i progetti collaborativi e l'accesso a risorse diverse. Gli studenti sono invitati a porre le proprie domande, a ideare progetti di esperimenti e a collaborare per ottenere le risposte, il che a sua volta aumenta il loro coinvolgimento e li fa sentire responsabili del processo di apprendimento.
Il vantaggio dei laboratori aperti di indagine è che sono un ottimo modo per gli studenti di diventare studenti attivi e sviluppare le loro capacità di pensiero critico. Ad esempio, attraverso l'esame di problemi reali gli studenti imparano e sviluppano le loro capacità analitiche e creative e ottengono conoscenze pratiche. Questo metodo li rende anche più intrinsecamente motivati, poiché esplorano i loro interessi.
Nei laboratori a indagine aperta, invece di essere gli istruttori tradizionali, gli insegnanti sono dei facilitatori. Il loro ruolo principale è quello di fornire supporto, risorse e feedback agli studenti, creando allo stesso tempo un ambiente sicuro in cui gli studenti possano esplorare. Per esempio, un insegnante può aiutare gli studenti a formulare le loro domande di ricerca o a consigliare materiali pertinenti, senza dire loro cosa fare.
Il laboratorio di indagine aperta può essere un progetto suggerito che potrebbe far discutere gli studenti locali su problemi ambientali come la qualità dell'acqua nei fiumi che si trovano nella regione vicina. Gli studenti possono raccogliere campioni di acqua, condurre test applicabili a determinati macchinari, analizzare i dati dei test e poi, utilizzando i risultati dei loro test, trarre conclusioni scientifiche, impiegando quindi metodi scientifici. Tutto ciò avviene partecipando attivamente a un argomento di rilevanza diretta per la loro comunità.