Gruppo misto di abilità
La comunità dei gruppi di abilità miste è un approccio educativo in cui studenti con diversi gradi di abilità e capacità sono raggruppati nella stessa classe o gruppo per essere istruiti. Questa modalità promuove il lavoro comune, sostiene l'apprendimento tra pari e consente agli insegnanti di soddisfare le diverse esigenze di apprendimento degli studenti nel modo più efficace.
Il raggruppamento misto di abilità è una strategia che incoraggia le interazioni sociali e collaborative tra gli studenti, consentendo loro di acquisire conoscenze reciproche. Il programma aiuta gli studenti più bravi a dimostrare le loro conoscenze svolgendo il ruolo di insegnanti, mentre gli studenti in difficoltà acquisiscono fiducia e sicurezza grazie a questo aiuto. Per esempio, in una materia matematica, uno studente più forte può aiutare un compagno a comprendere un concetto difficile, con conseguenti vantaggi per entrambi gli studenti.
Il mescolamento e il raggruppamento incrementale degli studenti possono essere un ingranaggio molto forte per muovere o rafforzare il potere dell'ADHD in uno studente utilizzabile nell'ambiente, spingendo così lo studente. Riunirsi e distribuire idee con l'obiettivo di essere di supporto ai membri dell'unità per promuovere l'impegno degli studenti. Un caso esemplificativo è quello di un gruppo di lettura in cui gli studenti possono trovare un fattore di motivazione al coinvolgimento quando notano che i loro compagni di classe partecipano e discutono il testo. Di conseguenza, l'atmosfera in classe sarà molto più energica.
Lavorando con le abilità miste degli studenti, gli insegnanti potrebbero dover affrontare questioni rilevanti come i ritmi di apprendimento che differiscono ampiamente e assicurarsi che ogni studente riceva il supporto adeguato di cui ha bisogno. L'accento è posto sull'adattamento del metodo di insegnamento, in quanto gli insegnanti devono trovare il modo di far fronte alle diverse esigenze degli studenti. Per esempio, un insegnante può utilizzare diversi tipi di strumenti didattici sullo stesso argomento, dove gli studenti più veloci ricevono materiali avanzati, mentre quelli più lenti hanno a disposizione risorse aggiuntive.
In un ambiente con abilità miste, gli insegnanti possono applicare valutazioni formative come l'osservazione e i quiz per tenere traccia della comprensione continua degli studenti. Inoltre, l'uso di diverse tecniche di valutazione, come progetti di gruppo, presentazioni e riflessioni individuali, dà agli insegnanti la possibilità di avere una visione completa dei progressi di ogni studente. Questa tecnica fa sì che le valutazioni siano eque ed espressive delle aree di forza e delle aree settimanali di ogni studente.