Apprendimento implicito
L'apprendimento implicito è un modo di acquisire conoscenze che avviene senza che una persona sia completamente consapevole di ciò che sta imparando. È il processo di assorbimento di informazioni o di acquisizione di competenze attraverso l'addestramento che può avvenire in una situazione di vita reale ed è l'elemento principale nell'apprendimento delle lingue e nel miglioramento delle competenze.
L'apprendimento implicito può essere visto in casi come l'apprendimento di una nuova lingua circondati dai suoni e dalle parole di quella lingua in un paese straniero, dove le persone imparano la grammatica e il vocabolario soprattutto senza che venga loro insegnato direttamente. Un altro esempio è l'apprendimento della capacità di andare in bicicletta da parte dei bambini, che la acquisiscono attraverso la pratica e le esperienze, invece di ricevere istruzioni specifiche.
L'apprendimento implicito avviene senza consapevolezza e riguarda principalmente la ricezione della conoscenza attraverso l'esperienza, mentre l'apprendimento esplicito è implicito nello sforzo e nella consapevolezza, ad esempio studiando per un esame. Un buon esempio è il modo di fare del musicista: esercitarsi e acquisire uno strumento (implicito) è diverso dal memorizzare le regole della musica (esplicito).
La prova dell'ipotesi linguistica è una parte importante del processo di acquisizione della lingua, perché offre agli apprendenti l'opportunità di imparare le parti di una lingua come le strutture senza considerare esplicitamente le proprietà della lingua o della struttura. In un esempio classico di questo processo, un bambino acquisisce la propria lingua madre sentendo parlare le persone e partecipando ai rapporti sociali, dando così vita a un'esperienza della grammatica e del lessico senza che gli venga insegnato.
In effetti, la valutazione dell'apprendimento implicito è possibile attraverso una serie di procedure. Una procedura che può essere utilizzata è il compito Serial Reaction Time, in cui i partecipanti mostrano le loro reazioni senza conoscere i diversi schemi sequenziali. Inoltre, i ricercatori possono utilizzare i test di associazione implicita per valutare le associazioni che gli individui apprendono senza che ne siano consapevoli.