Abilità di pensiero ad alto ordine (HOTS)
Le High-Order Thinking Skills (HOTS) sono processi cognitivi che coinvolgono l'analisi, la valutazione e la creazione, non solo il richiamo di informazioni. Sono indispensabili per la risoluzione dei problemi e il pensiero critico, in quanto consentono di utilizzare le conoscenze apprese in nuove situazioni e di prendere decisioni consapevoli.
Alcune categorie di abilità cognitive di alto livello sono: scomporre informazioni complesse in sottoparti (analisi); combinare idee diverse per dare origine a qualcosa di nuovo (sintesi); e valutare la credibilità e la rilevanza delle informazioni (valutazione). Prendiamo la situazione di uno studente; nel corso dell'esame di un evento passato, lo osserva da varie angolazioni; in seguito, scrive un saggio in cui inserisce le diverse opinioni sopra menzionate; e infine, controlla la letteratura per decidere se le fonti sono credibili.
L'apprendimento basato su progetti, i tipi di domande (ad esempio, domande aperte) e la discussione critica sull'importanza delle questioni ambientali sono tra le strategie utili per gli insegnanti quando vogliono promuovere le High Order Thinking Skills. A titolo esemplificativo, chiedere agli studenti di sviluppare un progetto che esamini una particolare situazione ecologica, piuttosto che chiedere loro di ricordare semplicemente dei fatti, è un modo pratico per aumentare la creatività e l'apprendimento profondo degli studenti.
Il ruolo della valutazione si rivela molto importante nel processo di sviluppo delle abilità di pensiero di ordine superiore, grazie al feedback che fornisce agli studenti sulle loro prestazioni nell'ambito della capacità di analisi, valutazione e creazione. Le valutazioni delle prestazioni, come i dibattiti o le presentazioni incluse nel modulo di valutazione, ad esempio, sono utili per far sì che gli studenti mostrino i loro processi di pensiero e mettano in pratica le loro conoscenze in un contesto pratico, non solo attraverso la ripetizione di informazioni.
Le competenze di livello superiore non sono solo la chiave per il futuro degli studenti, ma insegnano anche a risolvere problemi complessi e a prendere decisioni in condizioni reali. In un'epoca in cui il mercato del lavoro è in continua evoluzione, sempre più datori di lavoro cercano candidati in grado di ragionare in modo logico e sufficientemente flessibile per affrontare nuovi problemi, rendendo così queste competenze un must per la formazione continua e l'evoluzione professionale.