Coaching delle competenze funzionali
Il Functional Skills Coaching introduce l'idea di migliorare le competenze di base come la lettura, la matematica e le abilità informatiche che, a loro volta, aumenteranno la capacità di risolvere i problemi e le prestazioni lavorative degli individui. Il coaching su questi argomenti è indispensabile sia per la crescita personale che per l'avanzamento di carriera, poiché in questo modo gli individui possono comunicare correttamente, trovare soluzioni pratiche ai problemi e applicare la tecnologia.
L'obiettivo principale del Functional Skills Coaching è quello di garantire agli studenti le competenze fondamentali per il loro successo negli aspetti personali e professionali della loro vita. Queste includono il miglioramento delle competenze alfabetiche, numeriche e informatiche, consentendo loro di trasmettere idee in modo efficiente, di calcolare le spese e di utilizzare con sicurezza i gadget. Per esempio, uno studente può leggere gli annunci di lavoro per conoscere i requisiti richiesti o utilizzare fogli Excel per la stesura del bilancio.
Il Functional Skills Coaching è vantaggioso per diversi tipi di persone, come gli studenti che si preparano per gli esami, gli individui in cerca di lavoro e coloro che vogliono migliorare le proprie capacità quotidiane. Per esempio, una persona che rientra nel mondo del lavoro potrebbe trovare utile un coaching per migliorare le proprie competenze numeriche relative alla gestione del budget o alla comprensione dei dati nel proprio ruolo lavorativo.
Il Functional Skills Coaching comprende una varietà di approcci basati sulle diverse opzioni disponibili. Questi includono lezioni personalizzate o individuali, sessioni di gruppo o di team collaborativo e attività cinestesiche o attività pratiche in cui i lavoratori partecipano a compiti reali. Un metodo tipico potrebbe essere un workshop interattivo in cui i ragazzi imparano a scrivere e-mail professionali o a fare pianificazione finanziaria, come ad esempio calcolare le percentuali del proprio budget, rendendo il processo di apprendimento piacevole e realistico.
I progressi del Functional Skills Coaching sono misurati principalmente attraverso valutazioni, esercizi pratici e feedback da parte di coach e studenti. Le valutazioni regolari che i coach fanno per valutare i risultati delle abilità di comprensione della lettura o di risoluzione dei problemi aiutano a sviluppare le abilità. Per esempio, un formatore può utilizzare problemi pratici per valutare i progressi dell'allievo nelle abilità matematiche durante il semestre.