Modello Frayer (Vocabolario)
Il Modello di Frayer è un organizzatore grafico utilizzato per potenziare lo sviluppo del vocabolario, consentendo agli studenti di esaminare il significato, le caratteristiche e gli esempi di una parola. È composto da quattro quadranti: definizione, caratteristiche, esempi e non esempi, e aiuta a promuovere una comprensione e una ritenzione più profonde del vocabolario. In questo modo è possibile comprendere più facilmente le nuove parole e ricordarle a lungo.
Naturalmente il modello di Frayer deve essere il modello che ha quattro elementi principali. Questi quattro elementi sono il significato della parola, le caratteristiche che sono le proprietà intrinseche della parola, le istanze che sono l'applicazione effettiva della parola e le non istanze che sono la negazione della proprietà della parola. A titolo di esempio, prendiamo la parola "democrazia". La definizione, in questo caso, sarebbe "un sistema di governo in cui tutto il popolo è incluso", le caratteristiche aggiuntive sarebbero "il diritto di voto e la partecipazione dei cittadini", altri esempi potrebbero essere "gli Stati Uniti e il Canada", mentre gli esempi che non rientrano in questo caso sarebbero "monarchia o dittatura".
Il Modello di Frayer può essere utilizzato dagli insegnanti in molti modi diversi, tra cui nelle lezioni di vocabolario, nelle attività di comprensione della lettura o come strumento di ripasso. Per esempio, dopo aver introdotto un nuovo vocabolario, gruppi o singoli studenti possono costruire i propri modelli di Frayer, il che non solo favorisce l'apprendimento collaborativo, ma fa anche discutere insieme i significati e i contesti delle parole.
Il Modello di Frayer è uno strumento di acquisizione del vocabolario che si basa sull'apprendimento pratico delle parole, stimolando il pensiero critico e, attraverso un approccio multidimensionale, migliorando la ritenzione. Quando si tratta di definizioni e caratteristiche, gli studenti delle scuole superiori sono esposti al concetto di vocabolario e attraverso esempi concreti e astratti acquisiscono l'abilità. Di conseguenza, questo può portare a una migliore capacità di lettura e scrittura.
Certamente, il Modello di Frayer è flessibile e consente molteplici opzioni di personalizzazione che possono adattarsi ai diversi livelli di apprendimento. Per esempio, nel caso di studenti non ancora esperti, l'insegnante può facilitare il compito concentrandosi solo sulle definizioni e sugli esempi, mentre gli studenti più grandi sono quelli che possono esplorare al meglio le caratteristiche e i non esempi. Inoltre, la parte interattiva può essere costituita da strumenti digitali utilizzati per creare modelli di Frayer interattivi, che sono ovviamente più attraenti per gli studenti rispetto alla loro età.