Apprendimento sul campo
L'apprendimento sul campo è un metodo di insegnamento e apprendimento che sottolinea l'importanza dell'interazione diretta con l'ambiente per l'apprendimento. Non solo permette agli studenti di mettere in pratica i concetti in una situazione di vita reale, ma allena anche le loro capacità di pensiero critico e di risoluzione dei problemi.
L'apprendimento sul campo offre diversi vantaggi, come una migliore ritenzione delle conoscenze attraverso l'attività pratica, l'aumento della motivazione e del coinvolgimento grazie all'esperienza di vita reale e la coltivazione del pensiero logico e delle capacità di soluzione. Prendendo come esempio uno studente di biologia, la partecipazione a uno studio sul campo può portarlo a una comprensione avanzata degli ecosistemi attraverso l'esecuzione dei compiti, invece di limitarsi al solo apprendimento dei libri di testo.
L'apprendimento sul campo è una metodologia di apprendimento molto diversa dall'istruzione tradizionale in classe, in quanto si rivolge all'apprendimento attraverso esperienze al di fuori della classe e quindi gli studenti ottengono un'esposizione diretta e una prova su argomenti rilevanti in un contesto reale. Esperienze di questo tipo sono di solito il caso dell'apprendimento sul campo, mentre le lezioni e i libri di fiducia sono talvolta più comuni nell'istruzione tradizionale. Per esempio, gli studenti mettono in pratica alcuni concetti teorici andando sul campo e facendo ricerche sul campo o progetti di service-learning.
Le attività che coinvolgono l'apprendimento sul campo sono gli stage, i progetti di service-learning, le escursioni sul campo e le spedizioni di ricerca. Ad esempio, una classe di scienze ambientali potrebbe fare una gita in un fiume locale e analizzare l'acqua per ottenere dati sulla qualità dell'acqua, mentre una classe di storia potrebbe condurre storie orali nella comunità per comprendere meglio la cultura e il patrimonio locale. Queste attività sono le connessioni pratiche di ciò che gli studenti hanno imparato in classe con le situazioni reali attuali.
Gli insegnanti possono applicare la strategia dell'apprendimento sul campo individuando le risorse locali necessarie e stabilendo i partenariati, adattando le esperienze sul campo ai requisiti del curriculum e dando agli studenti tutto il tempo necessario per prepararsi adeguatamente e per fare delle riflessioni. A titolo esemplificativo, un insegnante può interagire con un museo vicino per sviluppare un evento di apprendimento pratico che intrecci i temi storici con la comunità, il che a sua volta renderà possibile per gli studenti collegare il loro campo esperienziale ai dibattiti in classe.