Tecniche di costruzione dell'empatia
Le tecniche di costruzione dell'empatia sono metodi sviluppati per migliorare la capacità di una persona di sentire e sperimentare le emozioni degli altri. Queste tecniche sono preziose perché aiutano a creare legami stretti, a facilitare la comunicazione e ad aumentare l'intelligenza emotiva.
I modi viventi per costruire l'empatia sono l'ascolto attivo, quando si partecipa completamente alla conversazione e non si interrompe; il perspective-taking, che è la prima cosa che viene in mente per capire i sentimenti di qualcuno; e la pratica della mindfulness, che è uno strumento molto utile per aiutare a vedere le proprie emozioni e a rendersi conto di come siano interdipendenti con gli altri. Ad esempio, in un discorso, concentrare lo sguardo in direzione degli altri e dire loro cosa si sta pensando può migliorare il loro ascolto attivo.
Le relazioni sul posto di lavoro possono essere notevolmente migliorate grazie all'uso di tecniche di costruzione dell'empatia che sostengono una cultura di comprensione e collaborazione. Ad esempio, i colleghi che ascoltano con attenzione e si preoccupano davvero delle opinioni altrui sono più capaci di lavorare insieme in modo efficace, di risolvere più facilmente le controversie interpersonali e di creare un ambiente di lavoro più affidabile. Un esempio: i leader empatici hanno maggiori possibilità di ispirare i loro team e, di conseguenza, di aumentare il livello di soddisfazione sul lavoro in generale.
In assoluto, particolari esercizi, come ad esempio le attività di gioco di ruolo, in cui le persone devono mimare varie situazioni per farsi un'idea dello stato emotivo di una persona, e il servizio civile, che a sua volta mette le persone nei panni di diverse sfide, sono efficaci per migliorare le capacità di empatia. A titolo esemplificativo, svolgere attività di volontariato presso un rifugio locale può aiutare a percepire e a relazionarsi con le difficoltà dei senzatetto.
Il settore della salute mentale può trarre grandi benefici dalla pratica dell'empatia, in quanto elimina i sentimenti di isolamento e aumenta la connettività sociale. La capacità di identificarsi socialmente con gli altri che si trovano in un momento di stress emotivo, è l'ossitocina, un ormone che promuove l'amicizia e allevia lo stress. Ad esempio, le persone che esercitano costantemente l'empatia avranno la tendenza a sperimentare meno ansia e depressione, di solito grazie al fatto che si sentono più vicine a coloro che le circondano.