Istruzione a distanza
L'istruzione a distanza, chiamata anche apprendimento online o istruzione a distanza, è un modo di insegnare agli studenti che non si trovano direttamente in un'aula tradizionale. Questo metodo utilizza tecnologie come Internet, videoconferenze e piattaforme interattive per consentire l'apprendimento, facilitando così la partecipazione e l'apprendimento di più persone.
L'apprendimento online comporta molti vantaggi, come la flessibilità, l'accessibilità e una più ampia varietà di corsi. Gli studenti possono frequentare le lezioni secondo i propri ritmi e orari, in modo da poter conciliare la propria formazione con il lavoro o gli impegni personali. Ad esempio, un dipendente a tempo pieno può seguire un corso di laurea online senza interferire con il proprio lavoro.
Il coinvolgimento degli studenti nei corsi online è favorito dalle varie tecniche e strumenti utilizzati dalle istituzioni, come i forum di discussione, i webinar dal vivo e i contenuti multimediali. Un esempio è rappresentato da Zoom e Microsoft Teams, che supportano l'interazione dal vivo tra docenti e studenti, mentre i forum sono gli strumenti per le discussioni in più periodi e la collaborazione tra pari.
Gli studenti iscritti all'istruzione a distanza possono trovarsi di fronte a una serie di ostacoli, tra cui la lontananza dagli altri studenti, la scarsa propensione all'auto-motivazione e la mancanza di mezzi adeguati. L'esempio potrebbe essere quello di uno studente che non riesce a rispettare il programma regolare di una lezione senza la guida dell'insegnante, il che potrebbe portare alla procrastinazione. Inoltre, alcuni potrebbero non aver controllato la connettività di Internet o la tecnologia necessaria.
L'accreditamento della formazione a distanza è un metodo per richiedere alle istituzioni di soddisfare determinati standard educativi e fornire una garanzia di qualità sia agli studenti che ai datori di lavoro. La valutazione dei programmi da parte degli enti di accreditamento avviene in base a particolari parametri come l'utilità del curriculum, le qualifiche degli insegnanti e i servizi di supporto agli studenti. Un esempio è la DEAC, la Commissione per l'accreditamento dell'istruzione a distanza, che monitora i programmi online allo scopo di garantire la qualità dell'istruzione.