Circoli di deliberazione
I Circoli di Deliberazione si riferiscono alla disposizione di conversazioni di gruppo in modo da aiutare a lavorare insieme e a risolvere i problemi attraverso la discussione di come farlo. Questi spazi sono cruciali non solo per noi, ma anche per i diretti interessati, per comprendere meglio le questioni complesse, portare le voci di persone diverse e costruire accordi nelle comunità o nelle organizzazioni.
Promuovere un dialogo aperto tra i partecipanti, migliorare la comprensione dei diversi punti di vista e aiutare il processo decisionale utilizzando informazioni valide sono gli obiettivi principali di un Circolo di Deliberazione. Ad esempio, nel caso di una comunità che si trova ad affrontare problemi ambientali, un Circolo di Deliberazione può riunire le parti interessate per parlare delle possibili soluzioni, assicurando così che ogni voce sia ascoltata e tenuta in considerazione.
Un Circolo di Deliberazione è guidato da un facilitatore, che è la persona principale che supervisiona il processo, da una serie di regole stabilite per assicurarsi che venga mostrato il giusto rispetto durante la conversazione e da un messaggio fisso composto da punti per mantenere le discussioni focalizzate. I partecipanti espongono i loro punti sull'argomento di discussione e, dopo un certo numero di turni, si ascoltano a vicenda con attenzione e reagiscono in modo riflessivo, il che è un modo per rafforzare la comprensione reciproca. Ad esempio, in un Circolo di Deliberazione che si occupa di riforma dell'istruzione, i partecipanti possono elencare le loro esperienze e opinioni sui metodi di insegnamento efficaci e condividerle una per una.
I benefici del coinvolgimento in un Deliberation web sono molteplici e includono il miglioramento della comunicazione, l'aumento dell'empatia verso le differenze di idee e il miglioramento delle capacità di pensiero critico. È probabile che le persone escano dal cerchio con una comprensione più profonda degli argomenti trattati e con un senso di unione, avendo condiviso e dimostrato un dialogo significativo come gruppo.</br>Per esemplificare, un gruppo di persone che partecipano a un cerchio di deliberazione conversando sulla politica sanitaria può avere un quadro più chiaro delle difficoltà che affrontano il livello degli sforzi.
In definitiva, i Circoli di Deliberazione possono essere impiegati efficacemente negli ambienti scolastici per stimolare la partecipazione e il pensiero critico degli studenti. Gli insegnanti possono applicare questo metodo per guidare le argomentazioni degli studenti su argomenti controversi, consentendo così agli studenti di imparare a coprire i loro punti di vista e a sviluppare ulteriori capacità di argomentazione. Per esempio, una classe di studi sociali di una scuola pubblica potrebbe organizzare un Deliberation Circle sulla politica dell'immigrazione e chiedere agli studenti di esplorare, deliberare e riflettere su diversi punti di vista prima di raggiungere una conclusione comune.