DAP (Pratica Appropriata per lo Sviluppo)
La Pratica Appropriata per lo Sviluppo (DAP) è un quadro educativo che evidenzia le tecniche e i metodi di insegnamento più adatti all'età, alle esigenze individuali e alla fase di sviluppo di ciascun bambino. È importante perché offre la strada per un apprendimento e uno sviluppo ottimali, consentendo alle attività di essere al tempo stesso stimolanti e realizzabili per i bambini, il che a sua volta incoraggia la loro motivazione e il loro coinvolgimento.
Gli elementi fondamentali del DAP sono la comprensione della crescita dei bambini, la costruzione di spazi di apprendimento amorevoli per i bambini e il riconoscimento dei contesti familiari e culturali. Ad esempio, gli insegnanti utilizzano la loro comprensione del raggiungimento di specifiche tappe evolutive per creare attività che corrispondano alla loro crescita cognitiva, emotiva e sociale; come nel caso dell'apprendimento basato sul gioco per i bambini, per favorire le loro capacità di risoluzione dei problemi.
Il DAP si distingue dai metodi di insegnamento tradizionali perché privilegia le esigenze e le preferenze uniche di ogni singolo bambino rispetto a un metodo immutabile. Gli approcci tradizionali possono dipendere principalmente dalla natura rozza dell'apprendimento e dai test standardizzati, mentre il DAP spinge all'apprendimento attraverso l'esperienza pratica e l'esercizio del pensiero critico. Per citare una prova specifica, in un esempio di ambiente DAP, un insegnante racconta storie ai bambini con lo scopo di far loro condividere le proprie opinioni, invece di lasciare che diano solo informazioni concrete.
Le valutazioni DAP entrano nel campo della valutazione dell'insegnamento e dell'apprendimento diretto e indiretto e del percorso di apprendimento individuale del bambino. Invece di dipendere solo dai test formali, gli insegnanti ricorrono a valutazioni osservative e a revisioni del portfolio per misurare i progressi dei bambini e le strategie didattiche adattate. Un esempio è quello di un insegnante che può osservare un bambino mentre gioca per analizzare le abilità sociali e successivamente introdurre un lavoro di gruppo che comporta la condivisione dei compiti tra gli studenti.
I genitori possono aiutare il DAP a casa offrendo ai loro figli ambienti ricchi di materiali che favoriscono l'apprendimento attraverso il gioco. Semplici attività come leggere insieme, giocare all'aria aperta o coinvolgere i bambini nei compiti quotidiani possono rafforzare i concetti appresi alla scuola materna. Per esempio, preparare un pasto insieme non solo aiuta i bambini a imparare a misurare e a seguire le istruzioni, ma offre anche la possibilità di discutere di alimentazione sana.