Allineamento del curriculum
L'allineamento dei percorsi curricolari è l'atto di assicurarsi che gli obiettivi, le tecniche di insegnamento e le strategie di valutazione dell'istruzione e del curriculum siano in qualche modo gli stessi e coerenti. È proprio questo l'obiettivo del riallineamento in questo testo, ed è anche molto importante se vogliamo massimizzare i risultati di apprendimento degli studenti e fornire a tutti la stessa qualità di istruzione.
Gli elementi più significativi dell'allineamento del curriculum sono gli standard di apprendimento, le strategie didattiche e i metodi di valutazione. Gli standard di apprendimento sono i criteri che uno studente deve dimostrare di possedere, le strategie didattiche forniscono indicazioni all'insegnante su come i contenuti devono essere trasmessi, mentre i metodi di valutazione esaminano i materiali di apprendimento degli studenti. Ad esempio, se una scuola si aspetta che gli studenti siano in grado di analizzare la letteratura, la strategia didattica corrispondente potrebbe essere costituita da sessioni di lettura guidata, mentre la valutazione potrebbe essere costituita da saggi e presentazioni.
L'allineamento dei curricula influisce notevolmente sul processo di apprendimento degli studenti, poiché fa sì che tutti gli aspetti del processo educativo lavorino insieme e mirino agli stessi obiettivi. Ad esempio, se un filo conduttore come la capacità di risolvere i problemi è presente sia nelle lezioni di matematica che nei test, è più probabile che gli studenti siano in grado di utilizzare questa abilità nelle situazioni quotidiane.
Le sfide principali incontrate nel processo di allineamento dei curricula sono le discrepanze negli standard educativi da una regione all'altra, i diversi livelli di competenza degli insegnanti e la persistente resistenza di alcune istituzioni educative al cambiamento. Inoltre, il fatto che l'allineamento dei curricula richieda il lavoro di squadra e la comunicazione degli educatori, che può essere piuttosto difficile da costruire, tra i diversi livelli di istruzione costituisce un grosso ostacolo. Per esempio, si consideri lo scenario in cui un distretto scolastico decide di adottare i nuovi standard statali; di conseguenza, gli insegnanti di tutti i livelli devono rivedere simultaneamente i piani didattici e le valutazioni per incorporare tali standard.
L'allineamento del curriculum è una funzione essenziale degli insegnanti. A tal fine, per avere successo, possono utilizzare sessioni di pianificazione collaborativa e workshop per condividere le competenze professionali, compreso il CPD. Imparando in gruppo, gli insegnanti possono scambiarsi i propri strumenti di successo e fare una valutazione reciproca che si adatti al programma consolidato. Per esempio, un gruppo di insegnanti di scienze può lavorare insieme per costruire un'unità di valutazione dei progetti che si basa su un'uguale comprensione della materia da parte delle diverse classi.