Mini Course Generator

Create

Use Cases

Features

Pricing

Resources

Sign in

Get Started

Modello concreto-rappresentativo-astratto (CRA)

Modello concreto-rappresentativo-astratto (CRA)

Il Modello Concreto-Rappresentativo-Astratto (CRA) è un sistema didattico strutturato che mira a migliorare la comprensione matematica degli studenti passando dalle esperienze concrete al ragionamento astratto. Dà importanza all'uso di manipolatori e di altri ausili visivi per un apprendimento e una conservazione efficaci dei concetti matematici.

Quali sono le fasi principali del modello CRA?

Il modello CRA, composto irrevocabilmente da tre fasi: concreta, rappresentativa e astratta, è fondamentalmente un processo ciclico. Nella fase iniziale, quella concreta, gli alunni utilizzano oggetti fisici reali o manipolativi per l'esplorazione tattile dei principi matematici. Successivamente, nella fase rappresentativa, gli studenti passano a disegni o diagrammi per illustrare visivamente ciò che hanno compreso. Infine, nella fase astratta, gli allievi si occupano solo di simboli e numeri in modo indipendente, senza alcun ausilio fisico, in modo da generalizzare le conoscenze e risolvere i problemi da soli.

Come possono gli insegnanti implementare il modello CRA in classe?

Il modello CRA può essere implementato dagli insegnanti iniziando con l'introduzione di un concetto matematico attraverso l'uso di manipolativi, ad esempio i blocchi per l'addizione o la sottrazione. Non appena gli studenti hanno appreso il concetto attraverso le attività pratiche, gli insegnanti possono passare alla fase della rappresentazione, in cui gli studenti possono disegnare immagini o usare diagrammi per mostrare i loro calcoli. Infine, gli insegnanti possono condurre gli studenti alla fase astratta, in cui risolvono i problemi per mezzo di equazioni numeriche; in questo modo, gli studenti sono sicuri dei principi fondamentali prima di passare all'uso di simboli astratti.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del modello CRA per l'insegnamento della matematica?

Il modello CRA presenta molti vantaggi, come l'aumento della comprensione, il potenziamento della ritenzione dei concetti e la possibilità di avere diverse guide per gli studenti. Partendo da esperienze tangibili, gli studenti sono in grado di creare e impegnare attivamente i concetti di astrazione. Questo approccio in tre fasi facilita gli studenti nell'apprendimento della matematica, che diventa un predecessore delle loro migliori capacità di problem-solving e di ragionamento.

Il modello CRA può essere applicato a materie diverse dalla matematica?

Sicuramente, il modello CRA può trovare applicazione in diverse discipline, non solo in matematica, ma anche in scienze e arti linguistiche. Per esempio, nelle scienze, gli studenti potrebbero inizialmente utilizzare modelli tangibili di molecole (concreti), quindi illustrare le reazioni chimiche attraverso diagrammi (rappresentativi) e infine utilizzare equazioni chimiche per descrivere le reazioni (astratte). Allo stesso modo, nelle arti linguistiche, gli studenti possono rappresentare la trama di una storia (Concreto), creare mappe della storia (Rappresentativo) e analizzare temi o personaggi usando termini letterari (Astratto).

Ready to use AI Course Creator to turn
mini course ideas into reality?

Get Started Now