Costruire comunità di apprendimento
Costruire comunità di apprendimento è l'atto di innovazione dell'ambiente in cui le persone si incontrano e condividono conoscenze, esperienze e risorse reciproche per l'apprendimento. Queste comunità svolgono un ruolo cruciale nella cooperazione, nella promozione di punti di vista diversi e nell'incremento dello sviluppo personale e professionale dei partecipanti.
La creazione di comunità di apprendimento non si limita alla collaborazione, ma favorisce anche il senso di appartenenza e il sostegno alla condivisione collettiva delle conoscenze. Per esempio, gli insegnanti di una comunità di apprendimento professionale possono lavorare insieme su diverse strategie didattiche che, a loro volta, contribuiranno a migliorare i risultati degli studenti e permetteranno uno sviluppo professionale più ampio.
La tecnologia si è rivelata utile nelle aree della comunicazione e della condivisione delle risorse nella comunità di apprendimento attraverso strumenti come i forum online, le videoconferenze e le piattaforme collaborative come Google Drive. Ad esempio, gli educatori possono creare canali di messaggi in Slack e scambiarsi le pratiche che hanno trovato migliori, in tempo reale, indipendentemente dalla distanza geografica che li separa.
È interessante notare che l'associazione tra i membri può essere formata conducendo sessioni di assemblea di routine, tenendo laboratori interattivi e implementando alcuni programmi condivisi che risuonano con gli interessi dei membri. Ad esempio, un club del libro all'interno di una comunità di studenti può motivare i membri a condividere le loro prospettive e a discutere profondamente di romanzi.
Il successo delle comunità di apprendimento nei loro percorsi attraverso la leadership dipende fortemente da una leadership efficace e dalla partecipazione attiva, e quest'ultima è una delle questioni affrontate dai leader alla fine. Visione, facilitazione e fornitura di risorse sono i tre aspetti del leader che vengono per lo più paragonati a un facilitatore, che è colui che permette la partecipazione attiva e quella del gruppo è per lo più sul target "gruppo".