Supporto per l'apprendimento delle lingue straniere
Con il termine Bridging ELL Support si intendono gli approcci e le strutture che sono stati creati specificamente per gli studenti di lingua inglese (ELL) affinché possano liberarsi delle difficoltà linguistiche che li ostacolano a scuola. Si tratta di un tipo di supporto molto importante, perché è l'unico modo in cui gli studenti possono apprendere i contenuti del corso, lavorare con gli altri studenti e sviluppare le competenze in inglese necessarie per il pieno successo accademico.
Una strategia di supporto per gli ELL che può essere efficace consiste nello svolgere attività collaborative, nell'apprendere e nell'utilizzare supporti visivi e scaffolding. Ad esempio, l'insegnante può utilizzare un organizzatore grafico per aiutare gli ELL a visualizzare le loro idee in modo chiaro, quindi incoraggiare il lavoro di gruppo in cui gli studenti possono praticare le lingue insieme e, infine, l'insegnante può suddividere i compiti complicati in semplici passaggi in modo che gli ELL possano capire meglio.
È l'uso di strumenti e risorse di apprendimento interattivi che la tecnologia è in grado di realizzare che può migliorare soprattutto il Bridging ELL Support. Ci sono esempi di questo tipo, come le applicazioni interattive Duolingo che forniscono ai candidati una pratica linguistica personalizzata, ecc. Gli strumenti di Google Translate aiutano anche gli ELL a decodificare testi e istruzioni, facilitando così la loro indipendenza e autostima nell'acquisizione della lingua.
I genitori hanno un ruolo significativo nel successo delle iniziative Bridging ELL. Il loro impegno nel processo di apprendimento dei bambini e il loro rafforzamento della lingua a casa con il bambino sono alcuni dei modi in cui possono contribuire i genitori. Questa possibilità è elevata quando la scuola offre risorse multilingue e promuove la partecipazione dei genitori a eventi o workshop che forniranno loro le conoscenze necessarie per assistere il percorso di apprendimento del figlio.
Le difficoltà incontrate nell'implementazione del Bridging ELL Support sono la scarsità di risorse, i livelli diversi di conoscenza dell'inglese tra gli studenti e la formazione specialistica degli insegnanti. Gli insegnanti possono avere difficoltà a dare agli studenti il sostegno che meritano, ma spesso le scuole non hanno risorse sufficienti, come personale bilingue e materiali, per farlo di conseguenza.