Momenti di apprendimento rivoluzionari
I Breakthrough Learning Moments sono i punti di svolta essenziali nel processo di apprendimento che influenzano direttamente l'apprendimento e la conservazione delle conoscenze. In genere si manifestano nel momento in cui gli studenti, ad esempio, mettono in relazione cose inaspettate, si rendono conto di cose che non sapevano prima e superano ostacoli che di conseguenza portano a cambiamenti radicali nel loro pensiero e nei loro comportamenti.
I momenti di apprendimento dirompente sono influenzati da una serie di fattori, come l'apprendimento pratico, una narrazione interessante o l'affrontare sfide difficili che devono essere risolte attraverso l'uso del pensiero critico. Per esempio, un discente potrebbe avere un momento di svolta quando si imbatte in un problema matematico difficile, ma alla fine riesce a capire l'argomento dopo averlo applicato a una situazione reale, come la decisione di un budget per un progetto.
Sviluppando un ambiente che favorisca l'esplorazione e la curiosità, gli insegnanti possono incoraggiare i momenti di apprendimento dirompente. Le lezioni interattive, le domande a cascata e il lavoro di gruppo sono alcuni dei modi per raggiungere questo obiettivo. Un insegnante di scienze, ad esempio, potrebbe organizzare esperimenti tali da permettere agli studenti di progettare le proprie ipotesi e i propri test, favorendo così una più profonda comprensione delle leggi naturali.
Nel campo dello sviluppo professionale, molti momenti di svolta nell'apprendimento avvengono spesso durante i workshop in cui i partecipanti si trovano in situazioni pratiche o di simulazione che riflettono situazioni reali. Per esempio, durante la facilitazione da parte del team leader di un esercizio di risoluzione dei conflitti, il partecipante potrebbe vivere un momento di svolta e capire che l'ascolto attivo e l'empatia sono fondamentali nella gestione delle dinamiche di gruppo, che potrà applicare in seguito sul posto di lavoro.
Le esperienze profonde, denominate Breakthrough Learning Moments, sono elementi importanti per l'integrazione dell'apprendimento permanente, perché aiutano una persona a sviluppare un livello di comprensione più profondo e a creare una ritenzione duratura delle conoscenze; di conseguenza, l'apprendimento diventa più significativo e applicabile. Motivano gli studenti ad acquisire competenze importanti come il pensiero critico e la capacità di adattamento, che sono cruciali in un mondo di rapidi cambiamenti. Per esempio, un discente adulto che fa un passo avanti nella comprensione dell'alfabetizzazione digitale può padroneggiare la tecnologia in modo più eccellente sia in contesti personali che professionali.