Istruzione bibliografica
L'istruzione bibliografica si riferisce al processo di impartire agli utenti competenze informative che consentano loro di localizzare, valutare e utilizzare in modo efficiente le informazioni. Svolge un ruolo fondamentale nel processo di apprendimento delle persone che imparano a destreggiarsi tra l'ampia varietà di risorse presenti nelle biblioteche e online, oltre a sviluppare le capacità di ricerca e di pensiero critico.
L'obiettivo principale dell'istruzione bibliografica è fornire agli utenti della biblioteca le competenze necessarie per trovare e utilizzare le risorse in modo efficiente. Ciò è possibile attraverso la formazione sulle strategie di ricerca, sull'uso dei cataloghi e delle banche dati della biblioteca e sullo sviluppo di capacità di valutazione critica delle fonti. Per esempio, una sessione di istruzione bibliografica potrebbe mostrare agli studenti come distinguere tra articoli sottoposti a revisione paritaria e media popolari, migliorando così la qualità della loro ricerca.
Alcuni dei gruppi che beneficiano dell'istruzione bibliografica sono gli studenti, i docenti e il pubblico in generale. Per gli studenti, aiuta a migliorare le loro prestazioni accademiche allenando le loro capacità di ricerca. I docenti possono utilizzare l'istruzione bibliografica nei loro corsi per migliorare l'apprendimento degli studenti, mentre il pubblico in generale ottiene conoscenze di base per l'apprendimento permanente, come la ricerca di informazioni sanitarie o legali.
Workshop, consulenze individuali e tutorial online sono alcuni esempi dei vari metodi utilizzati per l'apprendimento bibliografico. I workshop possono iniziare con argomenti come la gestione delle citazioni o l'enumerazione dei database, ma le consulenze individuali facilitano la strada verso l'assistenza diretta nella gestione di determinati lavori di ricerca. Le esercitazioni online offrono opzioni di apprendimento flessibili. Permettono agli utenti di studiare al proprio ritmo. Per esempio, una biblioteca può fornire una serie di video tutorial su come utilizzare determinate banche dati.
L'utilizzo di sondaggi, quiz e osservazione del comportamento degli utenti sono metodi per valutare l'efficacia dell'istruzione bibliografica. Le biblioteche possono raccogliere sondaggi prima e dopo l'istruzione per esprimere i sentimenti degli utenti riguardo ai loro livelli di fiducia e di abilità. Inoltre, anche l'uso dei risultati della ricerca è un modo per mostrare l'efficacia dell'istruzione, ad esempio le fonti scientifiche negli elaborati degli studenti. Una chiara rappresentazione di ciò potrebbe essere: le scale di competenza osservativa sono state alzate praticamente tutte le riviste accademiche citate nei lavori degli studenti dopo la formazione bibliografica, suggerendo il suo impatto positivo.