Terapia comportamentale
La psicoterapia con focus sul comportamento è una forma di trattamento che si occupa di modificare i comportamenti disadattivi utilizzando tecniche di condizionamento. È una delle tecniche più importanti per gestire diversi tipi di disturbi psicologici, attraverso il rafforzamento dei comportamenti corretti e la diminuzione di quelli sbagliati, aiutando gli individui ad apprendere metodi di coping positivi.
La terapia comportamentale si basa su diverse tecniche. Ad esempio, vengono utilizzati i principi del condizionamento classico, del condizionamento operante e dell'apprendimento osservativo. Un esempio specifico è la tecnica di desensibilizzazione sistematica, che viene utilizzata per aiutare le persone ad affrontare e ridurre gradualmente le loro paure, mentre il rinforzo è una tecnica utilizzata per promuovere comportamenti positivi, ad esempio un bambino viene premiato per aver fatto i compiti.
La terapia comportamentale è efficace per numerosi individui, nonostante si tratti di persone affette da disturbi d'ansia, fobie, disturbo ossessivo compulsivo e ADHD. Per esempio, un bambino che soffre di ADHD può imparare a concentrarsi meglio e a controllare gli impulsi utilizzando strategie di modificazione del comportamento che includono ricompense per i comportamenti desiderabili.
Lo scopo principale della terapia comportamentale è imparare a controllare i comportamenti evidenti, mentre l'obiettivo della terapia cognitiva è promuovere la salute mentale rimodellando i processi di pensiero negativi che portano al disagio emotivo. Per chiarire, un terapeuta comportamentale potrebbe collaborare con un cliente per ridurre le azioni di evitamento associate all'ansia, ma d'altra parte un terapeuta cognitivo potrebbe aiutare lo stesso cliente a confutare le idee negative e a riformulare la sua visione delle situazioni sociali.
La durata della terapia comportamentale varia a seconda delle esigenze dell'individuo, dei problemi trattati e degli obiettivi della terapia. Di norma, il trattamento può durare da pochi incontri a un paio di mesi; alcuni clienti riescono a ottenere notevoli benefici in poche settimane, soprattutto quando si concentrano su alcuni comportamenti specifici come fobie o abitudini.