Apprendimento asincrono
L'apprendimento asincrono è un tipo di istruzione che offre agli studenti la flessibilità di interagire con i materiali del corso e di completare i compiti attraverso i propri ingranaggi, il che non richiede necessariamente un'interazione in tempo reale con gli istruttori o i compagni. Questo metodo è importante per coprire diversi schemi di apprendimento, come ad esempio le materie in cui le persone sono impegnate a gestire i loro programmi, e significa anche che l'istruzione è più accessibile e più flessibile.
La disponibilità dell'apprendimento asincrono rappresenta l'opportunità di usufruire di diversi vantaggi importanti, come la flessibilità spaziale nella programmazione, la possibilità per gli studenti di imparare al proprio ritmo e la possibilità di riflettere sui materiali in modo più complesso. Per esempio, uno studente può tornare alle lezioni o alle letture virtuali ogni volta che è necessario, il che lo aiuterà a comprendere e ricordare meglio il materiale.
L'apprendimento asincrono si svolge secondo gli orari degli studenti, senza che sia necessaria una partecipazione simultanea o un'interazione in tempo reale, come i corsi o i dibattiti delle lezioni dal vivo. Per esempio, uno studente che partecipa a un corso asincrono può postare domande sul forum nel momento che preferisce; in un corso sincrono, invece, dovrebbe partecipare a un'ora di lezione programmata per porre domande.
Gli strumenti di apprendimento asincrono più utilizzati sono i sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS) come Moodle o Canvas, le piattaforme di hosting video disponibili su Internet, come YouTube o Vimeo, per le lezioni, e i forum di discussione o i blog per l'interazione tra pari. Queste tecnologie sono gli strumenti per ottenere opportunità di apprendimento e per consentire la comunicazione tra studenti e insegnanti senza la presenza di entrambi online nello stesso momento.
Le sfide che gli studenti possono affrontare includono il requisito dell'autodisciplina, un senso di alienazione dovuto alla debolezza dei compagni e una gestione inadeguata del tempo. Ad esempio, quando non c'è un orario fisso per le lezioni, alcuni studenti potrebbero non essere in grado di mantenere la motivazione o rimandare sempre a domani, il che può essere di grande ostacolo al processo di apprendimento.