Valutazione basata sulle risorse
La valutazione basata sulle risorse è un tipo di valutazione che dà priorità all'identificazione e all'utilizzo dei punti di forza, delle risorse e delle capacità degli individui o delle comunità, invece di guardare solo ai problemi o ai bisogni. Questo metodo è significativo perché è un modo per promuovere l'empowerment delle persone, lo sviluppo della positività e la crescita sostenibile attraverso il processo di costruzione delle risorse già presenti.
I principi fondamentali della valutazione basata sugli asset sono la concentrazione sui punti di forza disponibili piuttosto che su quelli mancanti, il coinvolgimento delle parti interessate nel processo di valutazione e la priorità della partecipazione pubblica. Ad esempio, anziché limitarsi a mostrare l'esistenza di un problema centrale - il tasso di disoccupazione - un approccio basato sugli asset evidenzierebbe il capitale umano, le materie prime e le reti esistenti da utilizzare per creare opportunità di lavoro.
La valutazione basata sulle risorse è diversa dai metodi tradizionali in quanto si concentra sui punti di forza e sulle risorse piuttosto che sui problemi e sui deficit. Le valutazioni tradizionali spesso enfatizzano gli elementi mancanti, mentre quelle basate sulle risorse cercano di rivelare le competenze attuali e le possibilità potenziali. Per esempio, non limitandosi a cercare la carenza di strutture mediche in una località, un metodo basato sulla comunità prenderebbe in considerazione gli operatori sanitari volontari della comunità e le iniziative sanitarie attive che possono essere incrementate.
Un'illustrazione della pratica della valutazione basata sugli asset è un'iniziativa di sviluppo della comunità in cui gli abitanti vengono interrogati non solo sulle loro necessità, ma anche sulle loro capacità, talenti e risorse. Ad esempio, questo può portare a una situazione in cui un gruppo di persone con conoscenze agricole inizia a gestire l'orto della comunità, in modo da utilizzare le proprie competenze esistenti per aumentare la sicurezza alimentare nell'area locale invece di dipendere completamente da aiuti esterni.
I principali vantaggi del metodo di valutazione basato sugli asset includono l'aumento del senso di appartenenza dei membri della comunità, il miglioramento della cooperazione e la promozione di soluzioni a lungo termine. Quando le comunità riconoscono e utilizzano i loro asset locali, di solito si sentono più attive e affidate alla loro missione di cambiare la situazione, il che, a sua volta, dà luogo a risultati duraturi e più efficienti. Per esempio, un quartiere che gode del vantaggio di identificare e organizzare le proprie risorse è quello che può condurre meglio le iniziative specifiche che si adattano solo al suo contesto.