Modello di apprendistato
Il modello dell'apprendistato è un processo di formazione ben organizzato che mescola esperienza lavorativa e acquisizione di conoscenze teoriche. L'importanza del modello sta nel fatto che aiuta la forza lavoro a essere pronta, promuovendo lo sviluppo delle competenze attraverso il processo di formazione e colmando il divario tra istruzione e lavoro.
Il modello dell'apprendistato presenta molteplici vantaggi per i datori di lavoro, come l'avere una forza lavoro specializzata ed esperta, minori costi di assunzione e una maggiore fidelizzazione dei dipendenti. Istruendo gli apprendisti, le aziende possono assicurarsi che i loro dipendenti abbiano le competenze necessarie per il lavoro, il che li porterà a essere più produttivi e creativi. Ad esempio, le aziende manifatturiere hanno dichiarato di aver avuto un turnover più breve e una migliore efficacia dopo aver attuato programmi di apprendistato.
Il modello di apprendistato, in contrasto con l'istruzione tradizionale che mira solo alla conoscenza teorica, si concentra sulla formazione pratica e sull'apprendimento in classe. Il metodo offre all'apprendista la possibilità di apprendere sia le competenze tecniche che quelle trasversali attraverso l'applicazione del materiale didattico in ambienti reali. Un esempio pratico è che uno studente di cucina parteciperà a una lezione in cui apprenderà le abilità di preparazione dei cibi e, allo stesso tempo, lavorerà nella cucina di un ristorante per utilizzare queste abilità nella pratica.
In generale, i programmi di apprendistato sono aperti a persone di diverse fasce d'età, come i neodiplomati, coloro che vogliono cambiare carriera e persino coloro che cercano di migliorare il proprio lavoro. Tuttavia, i programmi e le industrie stesse possono avere requisiti di idoneità diversi; nella maggior parte dei casi, richiedono che il candidato abbia un'età minima (di solito 16 o 18 anni), che sia in possesso di un diploma di scuola superiore o di un titolo di studio equivalente e che si impegni a lavorare e studiare. Questi programmi sono generalmente accessibili a tutti, quindi incoraggiano la partecipazione di persone appartenenti a gruppi sottorappresentati.
Il modello di apprendistato è il più utilizzato in molti settori, soprattutto in quelli specializzati. Questi settori includono principalmente l'edilizia, l'industria manifatturiera, l'assistenza sanitaria, l'informatica e l'ospitalità. Per esempio, nel settore delle costruzioni l'apprendistato forma elettricisti e idraulici; allo stesso modo, nel settore sanitario, i programmi possono formare assistenti infermieristici o codificatori medici per garantire una forza lavoro ben preparata alle sfide dei rispettivi settori.