Mini Course Generator

Create

Use Cases

Features

Pricing

Resources

Sign in

Get Started

Indagine conoscitiva

Indagine conoscitiva

L'Inchiesta Apprezzativa è un modo collaborativo di fare le cose ed è un metodo di gestione del cambiamento basato sui punti di forza che costituiscono il fattore identificativo di un'azienda. Si basa sul principio di promuovere e rafforzare le cose che funzionano con successo, creando così un'atmosfera favorevole a una comunicazione efficace e a idee innovative che faciliteranno lo sviluppo e l'elevazione dell'organizzazione.

Quali sono i principi fondamentali dell'Inchiesta Apprezzativa?

I principi fondamentali dell'Inchiesta Apprezzativa sono il principio costruzionista, secondo il quale la nostra prospettiva del mondo è plasmata dai nostri incontri emotivi; il principio della simultaneità, che sostiene che l'indagine e il cambiamento avvengono insieme; il principio poetico, che sottolinea che le organizzazioni hanno il diritto di scegliere le proprie narrazioni; e il principio anticipatorio, che è relazionale perché immagina un futuro migliore. Un buon esempio potrebbe essere quello in cui, durante una riunione, invece di parlare di problemi, i membri del team condividono storie di successo che motivano e ispirano gli altri per costruire un'atmosfera positiva.

In che modo l'Inchiesta Apprezzativa è diversa dai metodi tradizionali di risoluzione dei problemi?

Invece degli approcci tradizionali alla risoluzione dei problemi, che si preoccupano di trovare e risolvere i problemi, l'Inchiesta Apprezzativa è un metodo che si concentra sulla valorizzazione dei vantaggi e dei risultati ottenuti da un'organizzazione. Questo metodo coltiva un atteggiamento positivo e proattivo, che a sua volta porta a promuovere la creatività e la collaborazione dei membri del team. Per esempio, quando un'azienda ha un alto numero di dipendenti che se ne vanno, invece di parlare solo delle cause delle partenze, l'Inchiesta Apprezzativa includerebbe conversazioni su quanto gli attuali datori di lavoro apprezzino e godano del loro lavoro in azienda.

Può fornire un esempio di applicazione dell'indagine apprezzativa in un'organizzazione?

Un caso di indagine apprezzativa in atto è quello di un'organizzazione sanitaria in cui gli operatori del team sono affetti da burnout. Invece di condurre un'indagine che comporta problemi, l'azienda potrebbe organizzare diverse sessioni che invitino i lavoratori a raccontare i loro momenti migliori al lavoro. In questo modo non solo si scoprono le cose che piacciono della propria posizione, ma si mettono in luce anche le pratiche più efficienti da replicare per migliorare l'ambiente di lavoro. Sottolineando ciò che è efficace, l'organizzazione elabora un piano che non solo aumenterà la felicità dei lavoratori, ma li manterrà nel team più a lungo.

Quali sono le fasi del processo di Appreciative Inquiry?

Di solito, il processo di Inchiesta Apprezzativa si articola in cinque fasi principali o nel ciclo delle 5-D: Definire, Scoprire, Sognare, Progettare e Destinare. Durante la fase "Definire", si cerca innanzitutto di identificare la questione centrale da esplorare. La fase "Scoprire" riguarda la raccolta di storie di successo, mentre "Sognare" implica l'immaginazione di un futuro preferito. La fase di 'Design' ruota attorno alla collaborazione per la creazione delle strategie vere e proprie, mentre 'Destiny' ha a che fare con l'attuazione dei cambiamenti e il loro mantenimento. Per esempio, un'azienda può decidere di migliorare il servizio clienti, quindi chiedere ai dipendenti quali sono le storie di successo, immaginare la migliore esperienza del cliente, creare programmi di formazione basati sulle loro idee e infine attuare e verificare le nuove procedure.

Ready to use AI Course Creator to turn
mini course ideas into reality?

Get Started Now