Allineamento degli standard
L'allineamento degli standard è un termine che indica l'atto di assicurarsi che i diversi standard educativi, professionali o industriali corrispondano e siano in armonia tra loro. Questa forma di adeguamento è fondamentale per la chiarezza delle aspettative, l'uso efficace delle valutazioni e la comprensione da parte degli stakeholder delle competenze richieste nei diversi settori.
La standardizzazione dell'istruzione è il prerequisito per la formazione di un curriculum unificato in grado di servire sia gli studenti che gli insegnanti. Ad esempio, quando gli standard accademici statali sono equiparati ai parametri nazionali, significa che gli studenti hanno ricevuto la stessa qualità di istruzione in tutto il Paese, indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Questa calibrazione contribuisce anche all'elaborazione di valutazioni che descrivono adeguatamente il livello di elaborazione dello studente e il livello di abilità raggiunto.
La conformità e l'efficienza delle operazioni interne sono migliorate dalle aziende che allineano i propri standard interni alle normative esterne o agli standard di settore. Un buon esempio è rappresentato da un'organizzazione sanitaria che allinea le proprie pratiche agli standard stabiliti dalla Joint Commission. Non solo l'organizzazione soddisfa i requisiti normativi, ma migliora anche i risultati dell'assistenza ai pazienti. La combinazione di questi due elementi crea fiducia nei rapporti con gli stakeholder e crea una cultura della qualità nell'organizzazione.
Le discrepanze nelle idee delle diverse entità, la differenza di linguaggio e la riluttanza delle persone a cambiare sono i motivi principali delle difficoltà nell'allineamento degli standard. Ad esempio, nel caso in cui un distretto scolastico locale abbia standard molto diversi da quelli dello Stato, gli insegnanti potrebbero avere il problema di concordare un curriculum comune da seguire. Il modo principale per risolvere questi problemi è la cooperazione, una buona comunicazione e una formazione professionale regolare, in modo che tutti i soggetti coinvolti siano allo stesso livello.
L'iniziativa dei Common Core State Standards (CCSS) negli Stati Uniti è un esempio significativo del successo dell'allineamento degli standard che ha cercato di promuovere standard educativi regolari in tutti gli Stati del Paese. Attraverso il coordinamento della matematica e delle arti della lingua inglese, l'iniziativa ha dato vita a un sistema di valutazione più standardizzato, aiutando così gli studenti a prepararsi in modo più efficace per i diversi percorsi universitari e lavorativi. Di conseguenza, questo allineamento è stato il modo per gli educatori di introdurre le pratiche e le risorse che funzionano meglio in tutto il Paese.